Antichi Strumenti Medici
Vedi tutte le Categorie
Aspiratori Pneumologia

Aspiratore Potain. - Aspirateur du Dr Potain
Apparecchio ideato alla fine del 1800 da Edouard Potain (1825 -1901); usato per lo svuotamento di versamenti della cavità pleurica o delle asciti. A lato lo schema per l'uso dell'apparecchio di Potain (Larousse Médical Illustré). La sua azione era reversibile in quanto poteva essere usato anche come iniettore, vedi immagine a lato - catalogo Galante.
Aspiratore Potain. - Aspirateur du Dr Potain
Atro aspiratore di Potain praticamente identico al precedente, varia solo qualche piccolo dettaglio. (Grazie Dott.sa Manuela Varini)
Variante americana della siringa di Potain (Catalogo Charles Lentz & Sons Philadelphia) - 1906.

Pneumostat Prof. A. Jousset
L'aspiratore Pneumostat del prof. André Jousset è sicuramente antecedente a quello del Dr. Potain ma non ha avuto lo stesso successo anche se il principio di funzionamento è praticamente identico. Probabilmente ne furono costruiti pochi esemplari divenuti ormai rari anche a causa della fragilità della siringa in vetro. Era commercializzato dalla ditta Duffaud & C. di Parigi.
Jousset è stato professore alla Facoltà di Medicina di Parigi, membro dell’Accademia di Medicina nei primi anni del 1800 e si è occupato di pneumologia e tubercolosi.
All'inizio di questo secolo (del secolo precedente), André Jousset professore della Facoltà di Medicina di Parigi e membro dell'Accademia di Medicina si è occupato di tubercolosi ed ha cominciato con l'affermare che la secrezione del bacillo di Kock è "responsabile di tutti i misfatti clinici del bacillo". Lo stesso prof Jousset è riuscito ad isolare questa secrezione; egli l'ha commercializzata con il nome di "Allergine" in fiale con differenti concentrazioni e si è accorto che questo prodotto, utilizzato per via sottocutanea, è il miglior rimedio contro la tubercolosi!



Aspiratore di Calot
Piccolo aspiratore per "ascessi freddi".
La sua capacità è di 10 cc quindi abbastanza limitata; strutturalmente è molto simile ad una siringa di Pravaz. La confezione comprende 2 aghi , un corto tubo di raccordo, 2 pistoni di ricambio il tutto racchiuso in un astuccio metallico. Il catalogo di riferimento è il Mathieu.

Toracentesi - Toracentesio Cavezzali
Apparecchio per toracentesi denominato Toracentesio Cavezzali e commercializzato dalla Ditta Valeggia di Padova.
L'aspirazione avveniva tramite una peretta in gomma invece della solita siringa; non vi erano valvole per cui sia l'aspirazione che l'espulsione dei liquidi veniva controllata manualmente tramite l'apertura e chiusura dei rubinetti.

Pneumotorace Artificiale Forlanini - Forlanini's Pneumothorax
Carlo Forlanini (1848 - 1918) progettò nel 1882 un apparecchio che attraverso l'insufflazione di aria o di un gas inerte tra la pleura ed il polmone, permetteva di collassare quest'ultimo e di metterlo temporaneamente a riposo favorendo in tal modo i processi di riparazione.
E' possibile vedere lo strumento originale e le sue successive evoluzioni al MUSEO PER LA STORIA DELL'UNIVERSITA' DI PAVIA nella sezione Medicina - Sala Golgi.

Questo francobollo commemorativo emesso dal Belgio evidenzia il riconoscimento internazionale che è stato tributato al Forlanini.
L'interesse del Forlanini per la Pneumologia è dimostrato anche dall'opuscolo del 1880 intitolato "Nuovi Apparati Pneumatici Trasportabili" dove egli illustra un apparecchio di sua progettazione per la respirazione assistita, indicato nell'enfisema polmonare sostantivo.

Pneumotorace Artificiale Morelli - Morelli's Pneumothorax.
Nel 1912 al congresso di Pneumologia di Roma dove la collassoterapia venne riconosciuta come un importante strumento terapeutico per la tubercolosi, Eugenio Morelli (1881 - 1960) allievo del Forlanini, presentò un diverso apparecchio per pneumotorace artificiale; questo strumento trovò largo impiego nella prima guerra mondiale ((1915-1918) nella cura delle ferite polmonari.
Oggi questa tecnica medico-chirurgica è stata abbandonata.

Immagine tratta dal catalogo della Ditta The Surgical Manufacturing di Londra. L'apparecchio di Morelli è attribuito al tisiologo Geoffry Marshall
Aspirateur Tracheal Atomisor
Aspiratore tracheale elettrico moderno ma ormai obsoleto prodotto dalla ditta Atomisor - 1960-70 circa.
CONTENUTI: Articoli (7) - Immagini/illustrazioni (33)
Gallery
.....

M
Entrata

M
Geni Inventori

M
I Grammofoni

M
Macchine musicali

+
Le radio
