Antichi Strumenti Medici
Vedi tutte le Categorie
Ginecologia Vaginal Specula
Vari modelli di specula vaginali del 1800
Stampa originale tratta dall'Enciclopedia di Diderot D'Alembert - è stato evidenziato lo speculum vaginale.


Specula Cilindrici
Speculum di Anthelme Récamier (1774-1856) in ebano e peltro marcato "Mariaud à Paris"
Questo strumento è stato ideato da Récamier attorno al 1818.
Specula di Ferguson 1808 - 1877 La parte interna è alluminata a specchio per poter catturare la maggior quantità di luce possibile.
Gli specula sono di differenti diametri per adattarsi all'anatomia vaginale della paziente in esame.

Specula di Ferguson in vetro trasparente permetteva anche l'osservazione della parete vaginale.
Come per i precedenti la differenza di diametro permetteva anche l'inserimento coassiale di due o più specula per facilitarne il trasporto.
Specula Ferguson in vetro opalino bianco.

In questo caso i diametri sono differenti ma non tali da permettere l'inserimento coassiale.

Speculum Ferguson con interno alluminato

Il vetro esterno è opacizzato e protetto con uno strato di ceralacca.
Lo speculum cilindrico di Récaimer era solitamente equipaggiato con un otturatore in legno terminante con un'ogiva per facilitare l'introduzione dello strumento in vagina; lo speculum di Ferguson aveva invece la parte terminale a becco di clarino, non richiedeva perciò un otturatore ogivale. Sopra due immagini tratte dal libro "Fisiopatologia Vaginale" e dal catalogo Galante.


Speculum di Ricord (1800-1834)
Speculum di Ricord bivalve prodotto dalla ditta Mathieu.
E'in maillechort ed ebano, è databile attorno al 1830.
Speculum di Ricord bivalve prodotta dalla ditta Charrière.
Questo speculum è molto simile al precedente.
CONTENUTI: Articoli (48) - Immagini/illustrazioni (112)
Gallery
.....

M
Entrata

M
Geni Inventori

M
I Grammofoni

M
Macchine musicali

+
Le radio
